WAY UP INTERNATIONAL
SETTIMANE DI SPORT E AVVENTURA PER GIOVANI ADULTI CON UNA DIAGNOSI ONCOLOGICA
Way Up è un ritiro all’insegna dello sport alpino o delle attività creative, strutturato affinché ogni individuo possa provare qualcosa di nuovo, scoprire (o riscoprire) le proprie capacità, e confrontarsi con i suoi pari.
La partecipazione è GRATUITA ed include escursioni, arrampicata, trekking in alta quota, yoga, vela, ma anche laboratori, cucina, riposo e condivisione davanti al falò serale.
Way Up è un progetto di Associazione Campo Base ONLUS che crea ritiri e campi estivi per adulti e bambini affetti da malattie gravi o disagio psicosociale.
FAQ PER LA COMPILAZIONE DEI MODULI
Nel modulo partecipante chiediamo ai candidati di essere esaustivi, di scrivere più dettagli possibile rispetto alle domande poste: come potete immaginare, queste informazioni ci servono per poter garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, e per poter strutturare un programma il più possibile interessante per i nostri ospiti.
Il modulo B va compilato dal medico specialista del partecipante. Se pensi di non riuscire a vedere o avere contatti con il tuo medico specialista in tempi utili, va bene la compilazione da parte del medico di base.
Il modulo B va consegnato al medico specialista dal candidato stesso, ed il medico può darlo al candidato (compilato, timbrato e firmato) da inviare a Campo Base, oppure può inviarlo il medico stesso a connect@associazionecampobase.org
Se il medico specialista non è disponibile entro tempi utili, è possibile far compilare il modulo al medico di base.
Vi preghiamo di informare il medico che compila il modulo che potrebbe essere contattato in caso di necessità i per eventuali chiarimenti, una volta ricevuti i moduli.
Per motivi di sicurezza, se il candidato ha terapie in corso o finite da poco o altre condizioni particolari, potremmo richiedere di effettuare un esame del sangue o altro esame di laboratorio più aggiornato o a ridosso dell’evento.
Se non è possibile inviare entro tempi brevi il Modulo B Sanitario, vi preghiamo di inviare in un primo momento il Modulo A Partecipante, per poi mandare il modulo sanitario quanto prima.
Per motivi di sicurezza, se il candidato ha terapie in corso o finite da poco o altre condizioni particolari, potremmo richiedere di effettuare un esame del sangue o altro esame di laboratorio più aggiornato o a ridosso dell’evento.
Si presume che in sede di compilazione del modulo il candidato si confronti con il proprio medico.
Per ulteriori informazioni contattateci a connect@associazionecampobase.org
La consegna del modulo non garantisce la partecipazione al progetto. L’associazione si riserva il diritto di stilare l’elenco dei candiati confermati seguendo i ciriteri da essa definiti. Per informazioni riguardo a questo, contattarci via email a info@associazionecampobase.org
La conferma della partecipazione o non partecipazione arrivverà successivamente alla consegna del modulo medico.
L’ordine cronologico di ricezione dei moduli costitutisce uno dei fattori con cuil lo staff di Associazione Campo Base definisce l’elenco dei partecipanti confermati, pertanto vi inviatiamo a rimandare i moduli compilati appena possibile.
I moduli vanno rimandati a connect@associazionecampobase.org entro le date specificate per ciascuna sessione.
L’ordine cronologico di ricezione dei moduli costituisce uno dei fattori con cui lo staff di Associazione Campo Base definisce l’elenco dei partecipanti confermati, pertanto vi invitiamo a rimandare i moduli compilati appena possibile.
Se non è possibile inviare entro tempi utili il Modulo B Sanitario, vi preghiamo di iniviare in un primo momento il Modulo A Partecipante, per poi mandare il modulo sanitario quanto prima.
INFORMAZIONI E DOMANDE FREQUENTI
La partecipazione a WAY UP è gratuita per i partecipanti idonei che hanno ricevuto l’invito a partecipare.
Specificamente, saranno inclusi: Tutti i pasti, trasporti (escluso viaggio per e da Castel Campo), alloggio e la partecipazione alle attività in itinerario.
Il viaggio da e per la propria abitazione fino al punto di ritiro/riconsegna (a Verona, Italia) nel primo e nell’ultimo giorno del campo non sarà pagato da Campo Base. Non siamo in grado di offrire borse di viaggio. Se un candidato idoneo avesse bisogno di raccogliere fondi per finanziare il proprio viaggio, possiamo supportarlo fornendo informazioni sul programma che potrà condividere con i potenziali sostenitori.
Nel momento della conferma di partecipazione vi invieremo una lista con le cose da portare.
Non è richiesta alcuna attrezzatura tecnica a parte un buon paio di scarponi da montagna e uno zaino di medie dimensioni.
I nostri programmi sono progettati su misura per i partecipanti. Non è richiesta nessuna competenza sportiva specifica ne’ avere uno stile di vita sportivo.
Il nostro obiettivo è di dare ai partecipanti la possibilità di provare cose nuove in un contesto di sicurezza.
In questo caso, per favore contattaci a info@asociazionecampobase.org e ne possiamo parlare insieme.
A Way Up potete aspettarvi di partecipare a: escursioni a piedi, barca a vela, arrampicata su roccia e/o su parete artificiale, mountain bike e/o ebike, nuoto, canoa, escursioni in caverna.
Ma anche: massaggio sportivo, corsi di cucina o assaggio di vini, visite culturali e turistiche…
E forse, se siete fortunati, riuscirete anche a leggere qualche pagina di quel libro che avete da tempo sul comodino.
Nelle sessioni dedicate, ci sarà un focus su alcune attività ma il orogramma sarà vario anche in queste sessioni.
Way Up è aperto a pazienti ed ex-pazienti di oncoematologica che abbiano ricevuto una diagnosi in età non pediatrica, e che abbiano 18-45 anni. I partecipanti saranno accompagnati sempre dallo staff Campo Base e le guide professioniste.
Coloro che potranno partecipare all’intera settimana avranno la precedenza.
Un obiettivo importante del progetto è quello di conoscere condividere e fare rete tra pari: pensiamo che prendersi il tempo per fare questa esperienza sia importante.
Way Up è pensato per i pazienti ed ex-pazienti. Riconosciamo assolutamente che la malattia possa toccare tutti i membri di una famiglia in maniera molto forte, ma purtroppo non sarà possibile condividere in diretta questa esperienza con loro.
Questo sarà uno spazio da dedicare solo a se stessi, per poter parlare e condividere (se lo si desidera) della propria esperienza e della propria vita con i pari al di fuori del proprio contesto quotidiano.
Potete arrivare a Castel Campo con mezzi propri e parcheggiare l’auto nei pressi di Castel Campo (non vi servirà più fino alla partenza), oppure arrivare con i mezzi pubblici o con un passaggio con qualche altro partecipante.
Lo staff vi aiuterà a coordinare questo aspetto nel momento della conferma di partecipazione.
Questo progetto è pensato per stare insieme alle persone che li incontreremo. Passeremo le serate insieme intorno al falò, come anche i momenti “liberi” sono pensati per essere condivisi con il gruppo.
Sebbene nessuno sia obbligato a rimanere forzatamente da nessuna parte, questa non sarà una vacanza tipica.
A Castel Campo non c’è il WIFI. Vi chiediamo di organizzare le vostre esigenze personali e lavorative in modo tale da potervi staccare (quasi) completamente dalla connettività alla tecnologia.
Vi chiederemo di non usare i cellulari durante le attività, durante i pasti, nei momenti di condivisione.
Il campo può cucinare con prodotti specifici per la celiachia e con attrezzatura adeguatamente pulita e preparata, ma non è dotato di seconda cucina separata “gluten free”, ovvero non può garantire la totale assenza di qualunque contaminazione poiché non dispone di aree e attrezzature separate per la preparazione degli alimenti.
Vi chiediamo di specificare nella modulistica la vostra necessità e darci più informazioni possibile al riguardo.
Per info scriveteci a info@associazionecampobase.org
Way Up ha come base Castel Campo, un castello medievale dove pernottiamo, mangiamo e svolgiamo alcune attività. Purtroppo, essendo una dimora storica, al momento il castello non è in grado di offrire spazi accessibili e privi di barriere architettoniche.
Stiamo lavorando su soluzioni e alternative e ci auguriamo di poter offrire in futuro maggiori opportunità per tutti. Ci scusiamo per il disagio e vi ringraziamo per la comprensione.
Il programma di Way Up, come tutti i progetti di Campo Base, sarà adattato alle esigenze (anche di mobilità) dei nostri partecipanti. Purtroppo affrontiamo un limite: Way Up ha come base Castel Campo, un castello medievale dove pernottiamo, mangiamo e svolgiamo alcune attività.
Purtroppo, essendo una dimora storica, il castello non è in grado di offrire spazi accessibili e privi di barriere architettoniche.
E’ necessario passare per le scale per giungere alle camere ed alla sala pranzo, ed il fondo, specialmente fuori, è sconnesso (ghiaia, pietroni, salite e discese).
Accogliamo abitualmente persone con difficoltà di mobilità, manualità ed equilibrio, ma non siamo attualmente in grado di poter ospitare persone che usano la carrozzina. Per maggiori dettagli vi preghiamo di contattarci a info@associazionecampobase.org
Stiamo lavorando su soluzioni e alternative e ci auguriamo di poter offrire in futuro maggiori opportunità per tutti. Ci scusiamo per il disagio e vi ringraziamo per la comprensione.