Che tipo di volontario pensi di essere?
Il ruolo del volontario Camp quindi e di accompagnare tutti partecipanti (che possono essere bambini o adulti) nella settimana di programmazione supportando o svolgendo le attività (Teatro, Foto/Video, Giochi al aperto, ecc), Nel caso delle sessione con ragazzi soli, di assisterli la sera e la mattina in dormitorio.
L’aiuto cucina da una mano ai nostri mitici chef nella preparazione dei pasti e rimessa in ordine.
Campo Base svolge anche attività di giochi, ludiche o di laboratorio nella nostra sede di Castel Campo oppure fuori sede in tanti contesti, ad esempio il nostro Luna Park Artigianale annulamente va in “trasferta” a Trento per dare un sostegno ai bambini della pediatria di Trento.
Il team ci da una mano nelle attività più “brevi” (in giornata), a seocnda dei casi, con i loro talenti di gioco, il loro sorriso, e la loro voglia di fare.
Quali sono i requisiti per partecipare?
- Minimo 20 anni di età.
- Essere disponibili per le giornate formative e per la presenza richiesta per il ruolo che ci sceglie (vedi sotto).
- Essere motivati e disponibili per le esigenze del campo e dei partecipanti.
- Presenza richiesta:
Per il volontario Team Camp si richiede la presenza durante tutte le giornate di camp e formazione pre- progetto (2 giorni prima del inizio). L’aiuto Team Cucina invece può dare disponibilità anche per una parte delle giornate di camp (chiediamo comunque una partecipazione di minimo 3 giorni).
Procedura di selezione
- Scrivere un’email ad info@associazionecampobase.org per manifestare il proprio interesse.
- Compilare il modulo di candidatura che ti invieremo in tutte le sue parti e presentare le referenze richieste.
- Partecipare ai colloqui di selezione.
- Partecipare alla formazione per volontari.
Quali sono i periodi di attività?
Campo Base ha diverse attività durante l’estate, ed anche in primavera ed autunno.
Scrivi a info@associazionecampobase.org per maggiori informazioni e per candidarti.