Progetti e Partnership

Campo Base si fonda sul principio di partnership con altre associazioni ed enti: insieme collaboreremo per creare progetti che possano rispondere alle esigenze dei nostri ospiti.

Lavoriamo in collaborazione con:

  • Associazioni e Fondazioni

  • Cooperative private

  • Istituzioni Pubbliche

  • Strutture Sanitarie

Icon Heart REd

Creare i migliori programmi con l’obiettivo di renderli divertenti, creativi, accessibili ed interessanti per tutti gli ospiti.

Ritiri

Di durata variabile, progetti residenziali pensati per adulti o famiglie intere.

Campi Estivi

Di durata tra 5 e 12 giorni, questi progetti sono pensati per ospitare bambini, adolescenti e giovani nel gruppo dei pari.

I Nostri Ultimi Eventi

2024 / 2023 / 2022

È una vacanza GRATUITA di sport ed avventura dedicata a giovani adulti 18-45 anni con patologie oncologiche.

Sette giorni di arrampicata, trekking in alta quota, yoga, vela, ma anche cucina insieme, riposo e condivisione davanti al falò.

Un viaggio divertente e avventuroso, per scoprire (o riscoprire) le proprie capacità. Non è richiesta alcuna esperienza ne’ competenza sportiva.

Può partecipare chi ha avuto una diagnosi di patologia oncologica dopo i 15 anni di età, sia che sia fuori terapia che ancora in terapia, compatibilmente con il proprio stato di salute.

Attraverso la partnership con la Andrea Argenio Foundation, Campo Base lancia Way Up Extra, sessione di Way Up dedicata ai givani adulti 18-45 anni che hanno avuto una diagnosi oncoematologica, ma rivolta a partecipanti internazionali di lingua inglese.

Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche

Grazie al supporto organizzativo di Fondazione Hospice Trentino Onlus, Associazione Campo Base – Adventure therapy Onlus e UISP Trentino e con il patrocinio concesso da Provincia Autonoma di Trento, dal Comune di Trento, dalla Circoscrizione 11 e dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari è andato in scena un magico pomeriggio all’insegna del gioco e della spensierata allegria del Luna Park artigianale e dello sport per tutti, animato dalla musica trascinante ed irresistibile della BandaStorta. In serata i bambini sono rimasti con il fiato sospeso di fronte al funambolico spettacolo circense della Baracca Juke Box e hanno terminato la giornata pedalando senza sosta nel Ciclo Cinema allestito per l’occasione.

Un concentrato simbolico di quello che le Cure Palliative Pediatriche dovrebbero significare per i minori presi in carico. Giorno per giorno raggiungere la miglior qualità di vita possibile in quel momento, insieme alla propria famiglie, sostenuti dalla comunità, partecipi e coinvolti nelle attività dei coetanei.

In collaborazione con Canalescuola, Castel Campo ospita il Campo Estivo Settimane nel Bosco, e sostiene la partecipazione di alcuni ragazzi alle attività.

STAR Children’s Relief – Camp Ray of Hope

Settimana con adolescenti affetti da patologie oncoematologiche in collaborazione con l’associazione rumeno-americana STAR Children’s Relief.

Dal 2015, Campo Base e STAR collaborano per portare in Italia un gruppo di oltre 25 campeggiatori accompagnati da volontari e personale medico per un’avventura indimenticabile.

2020

Nel 2020, Associazione Campo Base dovrà rallentare la sua programmazione: a causa dell’emergenza sanitaria, molte delle attività di Terapia Ricreativa in programma non potranno essere svolte come da programma nei mesi primaverili ed estivi (si attende la pubblicazione delle linee guida per decidere sulla programmazione dell’autunno.)

Ma l’associazione non si ferma del tutto, e il weekend passato ha deciso di lanciare un gioco da svolgere a distanza durante l’ultimo weekend della quarantena, dal primo al 3 maggio, in perfetto stile Campo Base. La Campo Base Champions Challenge 2020 ha previsto che i partecipanti svolgessero giochi, rompicapi e sfide ognuno a casa propria, condividendoli per accumulare punti con le altre squadre iscritte tramite la piattaforma virtuale di Facebook.

Partecipazione e divertimento anche in remoto: lontani ma vicini

Lo scopo dell’iniziativa è stato di dare un momento di divertimento reale, inclusivo, concreto e condiviso, proprio come facciamo durante i nostri campi estivi. Le prove erano varie, con sfide adatte a tutte le età: a partire dal filmare un giocatore che fa una capriola (e qui la difficoltà si alza secondo l’età dei partecipanti!), fino a costruire fiori di carta o macchine che funzionano tramite elettricità.

L’iniziativa era a partecipazione gratuita, ed era aperta al pubblico, cioè chiunque volesse partecipare poteva farlo. Hanno giocato 23 squadre, con un totale di 80 partecipanti in 4 paesi diversi, fra loro molti ragazzi che hanno frequentato i camp di Campo Base negli anni scorsi, ma anche staff, volontari e donatori dell’associazione. Questi hanno sottoposto ai giudici un totale di 416 prove svolte su tre giorni, ed il gioco si è conclusa con una premiazione via Zoom in cui sono stati dichiarati i vincitori, che si sono aggiudicati un kit per fare giochi e lavoretti a casa ed un quadro di Castel Campo dell’artista Marina Clerici Rasini, consigliera dell’associazione.

2019

È una vacanza GRATUITA di sport ed avventura dedicata a giovani adulti 18-45 anni con patologie oncologiche.

Sette giorni di arrampicata, trekking in alta quota, yoga, vela, ma anche cucina insieme, riposo e condivisione davanti al falò.

Un viaggio divertente e avventuroso, per scoprire (o riscoprire) le proprie capacità. Non è richiesta alcuna esperienza ne’ competenza sportiva.

Può partecipare chi ha avuto una diagnosi di patologia oncologica dopo i 15 anni di età, sia che sia fuori terapia che ancora in terapia, compatibilmente con il proprio stato di salute.

STAR Children’s Relief – Camp Ray of Hope

Settimana con adolescenti affetti da patologie oncoematologiche in collaborazione con l’associazione rumeno-americana STAR Children’s Relief.

Dal 2015, Campo Base e STAR collaborano per portare in Italia un gruppo di oltre 25 campeggiatori accompagnati da volontari e personale medico per un’avventura indimenticabile.

Vacanze al Castello con Casa Famiglia Una Famiglia in Più e Cooperativa La Vela.

Sono ritornati a trovarci i ragazzi della Coopertiva la Vela di Montagnana (PD) e della Casa-Famiglia Una Famiglia in Più.

Queste organizzazioni, con cui Campo Base ha una bellissima collaborazione, ospitano e lavorano con ragazzi e bambini con difficoltà cognitive, malattie rare, autismo, difficoltà sociali e famigliari.

Abbiamo trascorso insieme una settimana di divertimento e condivisione, alla pazza ricerca del ladro del preziosissimo Diamante Viola Del Brasile.

CAMPO BASE: Youth Empowerment Training Initiative

Dalla collaborazione con STAR Children’s Relief, nasce il progetto YETI, dove ragazzi tra i 15 ed i 26 anni che hanno frequentato in passato il camp come partecipanti seguono un programma dedicato che ha come finalità la preparazione al volontariato, alla crescita responsabile ed alla cittadinanza attiva. I nostri YETI sono come il vero yeti: creature magiche, che sono vicino a noi ma non sempre ci accorgiamo della loro incantevole presenza. Nel 2019 i nostri YETI erano in 5 ragazzi tutti ex-campers, che si stanno formando per diventare la leadership di domani.

2018

First Descents è una Non-Profit americana che offre programmi sportivi dedicati esclusivamente a giovani adulti che hanno superato oppure vivono con il cancro. Nel 2017, nasce la partnership tra Campo Base e First Descents per offrire ad un piccolo gruppo di adulti una settimana di avventura nelle Dolomiti: trekking, vela, arrampicata e tanto altro. nel 2018 la partnership è confermata ed il progetto viene ampliato ad un gruppo più numeroso.

Il progetto è stato un grande successo, ed i nostri entusiasti partecipanti rimarranno per sempre parte della nostra famiglia.

Una nuova partnership per Campo Base nel 2018, associazione Holi è basata a Firenze, ed accoglie famiglie di ragazzi che vivono con difficoltà cognitive, come autismo, sindrome di Down ed altre difficoltà.

Questo programma autunnale con Campo Base è stato un’avventura per tutti: abbiamo coinvolto diverse associazioni del territorio per offrire ai nostri avventurieri un giro in barca a vela sul lago di Garda, un’emozionante sessione di attività con asinelli ed animali, e tante altre avventure. Il progetto e’ stato pensato per favorire l’autonomia ed il benessere dei partecipanti, che sono venuti da in non accompagnati dalle famiglie, alcuni per la prima volta.

CAMPO BASE: Youth Empowerment Training Initiative

Dalla collaborazione con STAR Children’s Relief, nasce il progetto YETI, dove ragazzi tra i 15 ed i 26 anni che hanno frequentato in passato il camp come partecipanti seguono un programma dedicato che ha come finalità la preparazione al volontariato, alla crescita responsabile ed alla cittadinanza attiva. I nostri YETI sono come il vero yeti: creature magiche, che sono vicino a noi ma non sempre ci accorgiamo della loro incantevole presenza. Nel 2019 i nostri YETI erano in 5 ragazzi tutti ex-campers, che si stanno formando per diventare la leadership di domani.

STAR Children’s Relief – Camp Ray of Hope

Settimana con adolescenti affetti da patologie oncoematologiche in collaborazione con l’associazione rumeno-americana STAR Children’s Relief.

Dal 2015, Campo Base e STAR collaborano per portare in Italia un gruppo di oltre 25 campeggiatori accompagnati da volontari e personale medico per un’avventura indimenticabile.

2017

First Descents è una Non-Profit americana che offre programmi sportivi dedicati esclusivamente a giovani adulti che hanno superato oppure vivono con il cancro. Nel 2017, nasce la partnership tra Campo Base e First Descents per offrire ad un piccolo gruppo di adulti una settimana di avventura nelle Dolomiti: trekking, vela, arrampicata e tanto altro. nel 2018 la partnership è confermata ed il progetto viene ampliato ad un gruppo più numeroso.

Il progetto è stato un grande successo, ed i nostri entusiasti partecipanti rimarranno per sempre parte della nostra famiglia.

AISICC Associazione Sindrome di Ondine & Hospice Pediatrico di Padova

Dal 2015 Campo Base ospita presso Castel Campo un gruppo di famiglie che hanno un figlio affetto dalla rara Sindrome da Ipovetilazione Centrale Congenita, detta anche Sindrome di Ondine. Le famiglie vengono accompagnate dallo staff medico e psicologico dell’hospice pediatrico di Padova

Crescere Educare Agire & Associazione Le Ali

Nel 2017, CREA, l’Associazione Le Ali e Campo Base hanno insieme dato vita all’annuale Camp dell’Albero, tenutosi a Castel Campo, che ha visto un programma ricco di giochi e momenti di condivisione.

STAR Children’s Relief – Camp Ray of Hope

Settimana con adolescenti affetti da patologie oncoematologiche in collaborazione con l’associazione rumeno-americana STAR Children’s Relief.

Dal 2015, Campo Base e STAR collaborano per portare in Italia un gruppo di oltre 25 campeggiatori accompagnati da volontari e personale medico per un’avventura indimenticabile.